Eventi e iniziative

In questa rubrica si elencano le principali iniziative e gli eventi che hanno coinvolto il PCN, i membri del suo Comitato e gli stakeholder nella promozione delle Linee Guida OCSE e della Condotta d'Impresa Responsabile (RBC).

2022

2021

  
  • Seminario  "Verso una Direttiva europea sulla “DUE DILIGENCE” per le imprese in materia di diritti umani e ambiente"  Approfondimento su imprese, diritti umani e ambiente, nell'ambito della Campagna Impresa2030. Giovedì 9 dicembre 2021, ore 09.30 -13.30Università LUMSA – Sala Pia, via di Porta Castello 44, Roma. Ingresso libero previa registrazione a questo link. L'iniziativa sarà anche trasmessa in diretta streaming sulla pagina FB della Campagna Impresa2030, e sulla pagina FB FOCSIV .  L’Autorità Nazionale Competente (ANC3TG), MiSE, parteciperà al seminario con l'intervento dal titolo  “Approvvigionamento responsabile di Minerali da aree di conflitto ed alto rischio: il punto del primo anno di implementazione, elementi centrali e prospettive”. Programma

 

2020

  • 8°edizione CSRMed Forum-“AGENDA 2030: PROMUOVERE E FINANZIARE LA CRESCITA SOSTENIBILE” Il PCN italiano dell’OCSE interviene nella sessione: “Stato di attuazione dell’Agenda 2030”. L’ottava edizione del CSRMed si propone di mettere a fuoco gli scenari e le possibili evoluzioni alla luce degli effetti della pandemia sull'economia mondiale, le azioni e gli strumenti disponibili per RICONOSCERE, SOSTENERE E PREMIARE LE IMPRESE VIRTUOSE, perché capaci di generare valore anche per il territorio, tutelando le persone e l'ambiente. Programma Informazioni - Intervento Maria Benedetta Francesconi, responsabile Segretariato PCN Italia-MiSE - Lo stato di attuazione dell'Agenda 2030 - Napoli-evento online 21-23 ottobre 2020.
  • Roadshow presso la CCIAA di Roma, evento di aggiornamento dell’implementazione del “Patto di Milano”, ASVIS invito prima tappa del roadshow_ Roma, 17 febbraio 2020 Intervento Maria Benedetta Francesconi, Dirigente MiSE
  • Workshop "Business e diritti umani – il ruolo delle imprese per lo sviluppo sostenibile Poste Italiane e Società italiana per l'organizzazione internazionale (Sioi) Intervento di Maria Benedetta Francesconi, Dirigente MiSE con focus sulla Due Diligence nel settore finanziario. Roma, 29 gennaio 2020.

2019


Questa pagina ti è stata utile?

NO