La struttura del PCN
Il PCN italiano è stato istituito con legge 273/2002 (art. 39) e regolato con decreto ministeriale e successive modifiche. E’ all’interno del Ministero dello sviluppo economico (di seguito anche MiSE), Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività, e le PMI (DGPICPMI).
La struttura è così articolata:
- il Presidente del PCN, carica ricoperta dal Direttore Generale della DGPICPMI, cui compete l'adozione degli atti definitivi e la rappresentanza del PCN;
- il Segretariato del PCN, composto dal dirigente (Responsabile del Segretariato) e da funzionari della Divisione VI della DGPICPMI, che cura la gestione operativa del PCN e, consultato il Comitato, predispone il programma annuale di attività del PCN.
- il Comitato del PCN, composto da rappresentanti delle istituzioni e degli stakehokder di riferimento, che è investito delle funzioni consultive e contribuisce all’individuazione delle priorità strategiche del PCN e all’attuazione del suo programma annuale di attività.